• Archivio
  • Contattaci
  • Portale soci
RadioClub Belluno N.O.R.E - IQ3HG
  • Home
  • RadioClub Belluno
    • Chi siamo
    • La storia del gruppo
  • N.O.R.E.
    • N.O.R.E.
    • Dotazioni
  • Attività
    • Assistenze radio
    • Collegamenti alternativi emergenza
    • Esercitazione tipica Protezione Civile
  • Ripetitori
  • Radio
    • La Radio
    • D-Star
    • Comandi D-Star
  • Foto
    • Installazioni
    • Campo Abruzzo
    • Protezione Civile
    • Radioassistenze
    • Radioassistenze Varie
    • Tempesta Vaia
  • Webcam
News
  • [ 17 Maggio 2022 ] 5×1000: sostienici! Avvisi
  • [ 4 Marzo 2022 ] Rinnovato il Consiglio Direttivo del RadioClub Belluno NORE Novità
  • [ 8 Gennaio 2022 ] Contributo annuo radioamatori Avvisi
  • [ 18 Novembre 2021 ] A Belluno l’open day della Fir-Ser Novità
  • [ 13 Ottobre 2021 ] Una serata alla scoperta del “drone” Riunione
  • [ 1 Ottobre 2021 ] Firmata la convenzione con il Comune di Ponte nelle Alpi Operatività N.O.R.E.
  • [ 20 Settembre 2021 ] Sperimentare: ma che bello! Riunione
  • [ 29 Agosto 2021 ] Vieni a trovarci in riunione! Riunione
  • [ 25 Agosto 2021 ] Presenti al Giro del Lago di Santa Croce Radio assistenze
  • [ 10 Agosto 2021 ] Presenti alla Lavaredo Ultra Trail e all’Alpe del Nevegal Radio assistenze
HomeProtezione Civile

Protezione Civile

Campo Abruzzo

Abruzzo Nore 2
Abruzzo Nore 3
Abruzzo Nore 10
Abruzzo_18-25aprile09 112
Abruzzo_18-25aprile09 114
CIMG1346
CIMG1353
CIMG1354
CIMG1355
IMG_2402
IMG_2403
IMG_2406
IMG_2408
IMG_2414
IMG_2416
IMG_2418
IMG_2422
IMG_2425
IMG_2426
IMG_2427
IMG_2429
IMG_2430
IMG_2437
IMG_2441

1 2 ►

Esercitazione H3 2018

Carrello fotovoltaico con palo telescopico 7m
Carrello fotovoltaico con palo telescopico 7m
Unità radio mobile
Unità radio mobile
Presenti all'esercitazione
Presenti all'esercitazione
Interno unità radio mobile
Radio

Corsi Protezione Civile

corso macchine operatrici Prot.Civile Provincia
corso motoseghe PC Provincia

Esercitazione Neiflex 2019

Esercitazione Neiflex Flegrei personale Dipartimento e Fir-Ser
Esercitazione Neiflex installazione ponti radio temporaneiloc. Caserta vecchia
Esercitazione Neiflex ponte monte Faito
Esercitazione Neiflex Flegrei Link satellitare Dipartimento
Esercitazione Neiflex Flegrei mezzi Fir -Ser regine Veneto

Esercitazione Fir-Ser 2019

Esercitazione Fir-ser  ponti satellitari
Esercitazione Fir-Ser consegna diplomi Dipartimento
Esercitazione Fir-Ser Fano Prova parabola autopuntante

RCB video

Meteo Belluno - Clicca per i dati aggiornati

Propagazione

Facebook

Link utili

  • APRS
  • INGV Terremori in tempo reale
  • CRLNET APRS
  • F.I.R. – S.E.R.
  • Stazione meteo Aeroporto Belluno
RadioClub Belluno

E’ un’associazione di CB – radioamatori fondata nel 1974 e opera principalmente a Belluno e provincia. A livello Nazionale è attiva con i membri brevettati Fir-Ser. Iscritta dal 2001 al registro regionale del Volontariato di Protezione Civile della Regione Veneto.

N.O.R.E.

Il compito istituzionale del Nucleo Operativo Radio Emergenze è di garantire un collegamento radio affidabile fra i C.O.C. (Centro Operativo Comunale) ed il C.O.M. (Centro Operativo Misto) di riferimento. L’attività del N.O.R.E. viene svolta dai soci del RadioClub Belluno.

Contatti

Sede associazione in via Safforze presso Villa Montalban a Belluno.

Per informazioni o comunicazioni generali vi preghiamo di scrivere a info@radioclubbelluno.it

Presidente Elvi Lucchet IK3EDR
Telefono +39 330 481242

NORE coord. Luca Salvador IW3GBC
Telefono +39 320 6190872

Le riunioni dell’associazione si svolgono il primo e terzo venerdì di ogni mese alle ore 21.00 presso la sede.

Legge 124 (clicca qui)

RSS Protezione Civile
  • Avviata la consultazione di mercato per il noleggio di container ad uso didattico in contesti emergenziali
  • Avviata la consultazione di mercato per il noleggio di container ad uso didattico in contesti emergenziali
  • Bruxelles: al via il 7° Forum europeo di Protezione Civile
  • Brussels: 7th European Civil Protection Forum 
  • Bruxelles: al via il 7° Forum europeo di Protezione Civile
RSS INGV Terremoti
  • La rete sismica temporanea del progetto scientifico FOCUS si realizza grazie alla collaborazione con l’Arma dei Carabinieri
  • La comunità tsunami riunita a Málaga per il meeting AGITHAR (27-29 giugno)
  • Evento sismico del 21 giugno 2022, Mw 6.1, Confine Afghanistan-Pakistan
  • Il terremoto del crotonese dell’8 giugno 1638
  • 50 anni dopo il terremoto di Ancona: la sede INGV apre al pubblico

RadioClub Belluno N.O.R.E. © 1975 - 2022 | Via Safforze - 32100 Belluno (BL) | C.F. 93005090258