• Archivio
  • Contattaci
  • Portale soci
RadioClub Belluno N.O.R.E - IQ3HG
  • Home
  • RadioClub Belluno
    • Chi siamo
    • La storia del gruppo
  • N.O.R.E.
    • N.O.R.E.
    • Dotazioni
  • Attività
    • Assistenze radio
    • Collegamenti alternativi emergenza
    • Esercitazione tipica Protezione Civile
  • Ripetitori
  • Radio
    • La Radio
    • D-Star
    • Comandi D-Star
  • Foto
    • Installazioni
    • Campo Abruzzo
    • Protezione Civile
    • Radioassistenze
    • Radioassistenze Varie
    • Tempesta Vaia
  • Webcam
News
  • [ 23 Agosto 2022 ] RadioClub alla cronoscalata dei record Radio assistenze
  • [ 17 Maggio 2022 ] 5×1000: sostienici! Avvisi
  • [ 4 Marzo 2022 ] Rinnovato il Consiglio Direttivo del RadioClub Belluno NORE Novità
  • [ 8 Gennaio 2022 ] Contributo annuo radioamatori Avvisi
  • [ 18 Novembre 2021 ] A Belluno l’open day della Fir-Ser Novità
  • [ 13 Ottobre 2021 ] Una serata alla scoperta del “drone” Riunione
  • [ 1 Ottobre 2021 ] Firmata la convenzione con il Comune di Ponte nelle Alpi Operatività N.O.R.E.
  • [ 20 Settembre 2021 ] Sperimentare: ma che bello! Riunione
  • [ 29 Agosto 2021 ] Vieni a trovarci in riunione! Riunione
  • [ 25 Agosto 2021 ] Presenti al Giro del Lago di Santa Croce Radio assistenze
Home2021Ottobre

Mese: Ottobre 2021

Riunione

Una serata alla scoperta del “drone”

13 Ottobre 2021 Ufficio stampa Commenti disabilitati su Una serata alla scoperta del “drone”

SAPR, APR, UAV, UAS sono tutti acronimi di quello che più comunemente conosciamo come “drone”. Ma nella realtà quali sono le distinzioni che caratterizzano il mondo del volo a pilotaggio remoto? E soprattutto come possiamo […]

Operatività N.O.R.E.

Firmata la convenzione con il Comune di Ponte nelle Alpi

1 Ottobre 2021 Ufficio stampa Commenti disabilitati su Firmata la convenzione con il Comune di Ponte nelle Alpi

Gestire le “Comunicazioni Alternative in Emergenza” fa parte di una delle tante attività che i soci del RadioClub Belluno N.O.R.E. svolgono. Fondamentale è l’attivazione del C.O.C. (Centro Operativo Comunale) nel momento del bisogno, su richiesta […]

RCB video

Meteo Belluno - Clicca per i dati aggiornati

Propagazione

Facebook

Link utili

  • APRS
  • INGV Terremori in tempo reale
  • CRLNET APRS
  • F.I.R. – S.E.R.
  • Stazione meteo Aeroporto Belluno
RadioClub Belluno

E’ un’associazione di CB – radioamatori fondata nel 1974 e opera principalmente a Belluno e provincia. A livello Nazionale è attiva con i membri brevettati Fir-Ser. Iscritta dal 2001 al registro regionale del Volontariato di Protezione Civile della Regione Veneto.

N.O.R.E.

Il compito istituzionale del Nucleo Operativo Radio Emergenze è di garantire un collegamento radio affidabile fra i C.O.C. (Centro Operativo Comunale) ed il C.O.M. (Centro Operativo Misto) di riferimento. L’attività del N.O.R.E. viene svolta dai soci del RadioClub Belluno.

Contatti

Sede associazione in via Safforze presso Villa Montalban a Belluno.

Per informazioni o comunicazioni generali vi preghiamo di scrivere a info@radioclubbelluno.it

Presidente Elvi Lucchet IK3EDR
Telefono +39 330 481242

NORE coord. Luca Salvador IW3GBC
Telefono +39 320 6190872

Le riunioni dell’associazione si svolgono il primo e terzo venerdì di ogni mese alle ore 21.00 presso la sede.

Legge 124 (clicca qui)

RSS Protezione Civile
  • Rete Radio nazionale: online il nuovo Protocollo di Intesa
  • Rete Radio nazionale: online il nuovo Protocollo di Intesa
  • Emergenza Ucraina: prorogato al 3 marzo 2023 lo stato di emergenza
  • Ukraine emergency: state of emergency extended to March 3, 2023
  • L’impegno della Protezione Civile nella tutela del patrimonio culturale in Ucraina
RSS INGV Terremoti
  • Le mappe mensili della sismicità, gennaio 2023
  • I terremoti del Cesenatico: una sorpresa?
  • Evento sismico del 28 gennaio 2023, ML 4.1 in provincia di Forlì-Cesena
  • La Mediterranean Geoscience Conference, i meccanismi focali e l’incanto di Marrakech
  • Evento sismico del 26 gennaio 2023, ML 4.1 in provincia di Forlì-Cesena

RadioClub Belluno N.O.R.E. © 1975 - 2022 | Via Safforze - 32100 Belluno (BL) | C.F. 93005090258